Lungo le sponde del Lago Trasimeno, è andato in scena il primo Elephant Olimpic Triathlon, organizzato dal Triathlon Trasimeno del neo Presidende Federico Massarucci. Una sorta di edizione zero per una gara dalle grandi prospettive e dalle caratteristiche uniche. La partenza, alle ore 10.30, dall’Isola Maggiore: i 120 atleti iscritti hanno raggiunto la starting line a bordo di una traghetto, per poi posizionarsi dietro alla boa di partenza. Una frazione swim non usuale, tutta in linea, dall’isola alla terra ferma: 1500 metri di nuoto particolarmente suggestivi, tra le acque del Lago Trasimeno. Zona cambio a pochi metri dalla spiaggia e subito in bici per un percorso bike impegnativo lungo le colline umbre, con salite che hanno fatto la selezione e regalato ai partecipanti scorci davvero suggestivi del territorio. I 10 km finali di corsa hanno portati gli atleti fino al centro storico del borgo di Tuoro, fino al ritorno sul lungo lago per tagliare il traguardo. Una gara impegnativa dalle grandissime potenzialità che ha entusiasmato i partecipanti ed il pubblico presente.
RAZIONE NUOTO: Partenza mozzafiato da Isola Maggiore.
Con partenza dall’Isola Maggiore, il percorso delimitato da boe direzionali, sarà di lunghezza pari a 1500 mt con arrivo presso la sponda del lago in prossimità dello stabilimento Tuoro Beach.
FRAZIONE BIKE: 870mt di dislivello ripercorrendo le storiche cime di Tuoro
Partenza dalla strada davanti al Camping Punta Navaccia, in direzione Nord. Si raggiunge l’abitato di Tuoro sul Trasimeno per proseguire verso Cima Gosparini e Lisciano Niccone. Si prosegue sulla strada statale del Niccone per altri 5 km. Una volta effettuato il “turn round” si ripercorre l’intero percorso a ritroso. Il percorso si caratterizza per due salite piuttosto impegnative con pendenze fino al 12%. Lunghezza 40km – Dislivello 400 mt
FRAZIONE RUN: Giro unico fino al centro storico e ritorno
Il percorso della frazione podistica prevede un unico giro con un primo tratto di circa 1,5 km lungolago con fondo non asfaltato ma compatto per poi attraversare la strada statale e raggiungere il borgo di Tuoro Sul Trasimeno. Una volta sorpassala la piazza principale si torna sullo stesso percorso dell’andata fino al traguardo posto in prossimità del Parco del Sole e dell’Ospitality Area. Lunghezza 10km – Dislivello 80 mt